Defaticamento e recupero attivo nel nuoto: come usarli nel modo corretto

Defaticamento e recupero attivo nel nuoto: come usarli nel modo corretto

15 Novembre, 2018

Nel triathlon moderno, così come nell’allenamento sportivo in generale, si parla molto di defaticamento e recupero attivo. In merito a questo argomento ci sono molti punti di vista che, inevitabilmente, accendono dibattiti e stimolano ricerche di carattere metodologico-scientifico

A livello pratico, parlando di allenamento di nuoto, il defaticamento e il recupero attivo sono spesso usati dagli allenatori e dagli atleti, ma non sempre nel modo giusto. Se usati non correttamente non danno i benefici per i quali vengono proposti, anzi, spesso danneggiano l’esito dell’intero training. Per voi i consigli di Luca Matia Gozzi, Head Coach di Top Training Centre.

Differenze tra le due andature

Defaticamento:

serie da 400 m–600 m con frazionamento dai 50 m ai 150 m (esempio 8×50 m o 6×100 m) nuotati a completo ad andatura aerobica, quindi nella zona dei 2 mmol/L di lattato con recuperi molto brevi, dai 10” ai 15” massimo. L’obiettivo del defaticamento è, tramite una serie nuotata da circa 10’, abbassare il livello di lattato presente nell’organismo. 

Recupero attivo:

25 m, 50 m o massimo 100 m di movimento molto leggero (nuoto libero, camminata, movimento a piacere in acqua) tra le ripetute, in genere di intensità molto alta. La finalità è di creare un momento di recupero abbassando la frequenza cardiaca, rimanendo però in movimento, quindi tenendo attivo il sistema muscolare e neuro-motorio.
Da test svolti, dopo un defaticamento corretto si nota un abbassamento del lattato nel sangue di circa un 20% rispetto alla quantità presente subito dopo la serie allenante, e si può affermare con certezza che una serie di qualità molto alta produce circa un 10% di lattato in meno se si applica un recupero attivo tra ogni ripetuta. Ad esempio, dopo una serie in soglia aerobica da 12×200 m nuotati da una triatleta agonista di 24 anni a una media di 2:17”8 con tempo di partenza di 2:40” che ha prodotto 4,3 mmol/L lattato, con un defaticamento da 8×75 m aerobici (nuotati in 57” con riposo 15”) il lattato è sceso a 3,3 mmol/L. Facciamo un esempio, invece, sul recupero attivo: la stessa serie di tolleranza lattacida (svolta dallo stesso atleta testato sulla serie in soglia) da 12×50 m nuotati a una media di 27”7 con tempo di partenza 1:30”, ha prodotto un lattato da 11,2 mmol/L con recupero statico e di 9,9 mmol/L di lattato inserendo 25 m di recupero attivo tra ogni 50 m, mantenendo il tempo di partenza di 1:30”. Conoscendo, quindi, le conseguenze di queste due pratiche, e come modificano la resa di un allenamento e il recupero tra un allenamento e l’altro, anche tra due periodi di allenamento, possiamo capire se e quando usarli. Non esistono regole prestabilite, anche perché gli effetti su ogni atleta possono essere differenti.

In generale

Si può affermare che il defaticamento è utile se si vuole ridurre la fatica e abbassare il lattato presente nell’organismo dopo un lavoro importante, per esempio in vista di un’ulteriore serie qualitativa nella stessa sessione, o in prospettiva di avere una resa migliore nell’allenamento successivo. Cosa importante nel defaticamento è non perdere una corretta tecnica di nuotata e mantenere una buona efficienza (numero di bracciate controllato, gambata continua, scivolamento e appoggio del braccio avanti). Il recupero attivo, invece, è utile se l’obiettivo è mantenere un livello di velocità molto elevato o massimale per più tempo possibile; è da usare quindi se l’obiettivo è estendere il più possibile una serie di potenza aerobica, tolleranza lattacida o potenza lattacida, senza perdita di resa, cioè di velocità. Se, invece, la finalità del lavoro prevede il massimo accumulo di lattato, è preferibile il recupero statico, a discapito però della prestazione sportiva.

Photo Credit: S. Tonetti.

Articoli correlati

Come allenarsi in inverno per costruire la prestazione

15 Novembre, 2022

Le qualità necessarie per ottenere una buona performance hanno solide basi. Ecco perché il periodo invernale è fondamentale per costruirle in vista della stagione agonistica. Parlando di nuoto e allenamento in inverno, qual è il metodo di allenamento più adatto per programmare una buona frazione natatoria? Migliorare la resistenza aerobica Ci sono diverse tipologie di […]

Allenarsi con le palette da nuoto

29 Luglio, 2022

Le palette da nuoto sono uno degli ausili didattici del nuotatore più importanti per il miglioramento della performance Se usate con criterio, le palette da nuoto portano indubbiamente dei benefici sia per quanto riguarda la tecnica di nuotata sia relativamente  all’aspetto di forza in acqua. Il principio fondamentale è quello di non abusarne, soprattutto in […]

L’allenamento di nuoto nel triathlon: come comportarsi a una settimana dalla gara?

22 Giugno, 2022

Avvicinarsi alla gara col giusto approccio, ci aiuta ad ottenere un risultato positivo: ecco cosa fare durante la settimana che precede lo start. Nella settimana prima della gara, alcuni particolari devono essere monitorati in modo preciso. L’alimentazione, per esempio, riveste un ruolo fondamentale nelle prove di media-lunga durata. Inoltre, la scelta appropriata degli allenamenti da […]

Advertisement